Lo SME Instrument rappresenta uno degli strumenti europei di finanziamento europeo che ha riscosso maggior successo tra quelle PMI italiane che cercavano supporto finanziario per progetti innovativi o soluzioni migliorative non presenti negli attuali mercati e spesso inerenti tematiche connesse con Industria 4.0.
L’iter per la presentazione della domanda SME Instrument è semplice e snella. Ma è fondamentale saper bene esprimere nella domanda il contenuto innovativo dell’idea progettuale poiché le proposte presentate sono valutate esclusivamente sulla base di criteri di eccellenza, impatto, qualità ed efficienza dell’implementazione della proposta.
Quasi mai per le aziende il successo arriva alla prima presentazione, più spesso al secondo o terzo tentativo, ed evidente è lo sforzo da parte delle aziende di affinare e rielaborare il progetto, in modo da presentare un business plan completo e credibile. La distribuzione delle scadenze per ciascun anno e per ciascuna fase – sono previste call con quattro date di scadenza (cut off) all’anno per ogni fase –, unitamente ai brevi tempi di risposta – in media 35 giorni per la fase 1 e 42 per la fase 2 – permette di fare più “tentativi”, attivando processi di migliorative learning. Statisticamente più del 30% delle imprese presenta il progetto almeno una seconda volta con significativi miglioramenti ed incrementi delle chances di successo.
Ci sono, tuttavia, alcune best practices che producono valore aggiunto all’occhio dei valutatori e, dunque, migliorano il tasso di accettazione della proposta. Ricordiamo, a tal proposito, che le domande saranno valutate da un panel di quattro valutatori internazionali che esamineranno diversi aspetti della proposta progettuale: l’aspetto tecnologico, la conoscenza del mercato, il piano di commercializzazione e il piano economico finanziario.
Ciascuno dei valutatori esaminerà 3 criteri che rappresentano i veri leitmotiv dello SME Instrument: eccellenza, impatto, qualità ed efficienza dell’attuazione della proposta.
In sede di valutazione l’impatto del progetto ha un peso doppio rispetto a quello degli altri due criteri. A ciascun criterio viene assegnato un punteggio da 0 (non-relevant) a 5 (excellent), con soglie minime per criterio, tematica e fase del finanziamento. Il punteggio finale è rappresento dal valore mediano dei punteggi individuali.
Sul sito dello SME Instrument e attraverso i punti di contatto nazionali l’impresa potrà ricevere il necessario supporto per ulteriori informazioni e chiarimenti in merito.
Per ulteriori informazioni sui finanziamenti disponibili per Industria 4.0 e per come eventualmente svilupparli assieme ad una domanda di finanziamento europeo siamo a vostra disposizione: Contattateci
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.